Ebe Hifu

E’ il primo lifting non chirurgico applicabile su viso e corpo per un effetto anti invecchiamento sugli strati superficiali e profondi del derma.

Benefici

Il trattamento HiFu può essere efficacemente utilizzato per:

Gli ultrasuoni dell’HiFu penetrano di molti millimetri sotto la pelle, arrivando fino alla fascia muscolo-aponeurotica superficiale (chiamata con l’acronimo SMAS).

Il calore degli ultrasuoni distrugge il collagene della zona SMAS, forzando il corpo a produrne di nuovo, di migliore qualità.

La penetrazione degli ultrasuoni HiFu è notevole: esistono manipoli da 1.5mm, da 3mm, da 6- 8mm e anche da 13mm, in grado di ‘bucare’ anche lo spesso pannicolo adiposo dell’addome o delle cosce.

Tali profondità di azione, prima dell’avvento della tecnologia HiFu, erano di appannaggio esclusivo chirurgico, in quanto nessun trattamento ad energia (laser compreso) poteva raggiungere simili profondità.

La grande precisione dei manipoli moderni dell’HiFu, quasi tutti operanti su più punti-linee, può far eseguire all’operatore estetico un vero e proprio lifting non chirurgico, eseguendo quindi un tiraggio del viso (ma anche di collo, addome e cosce) non ricorrendo al bisturi.

Utilizzando un manipolo a bassa profondità di penetrazione (da 1.5mm a 3mm), gli ultrasuoni dell’HiFu possono essere utilizzati per appianare la pelle superficialmente, e si rivelano eccellenti per piallare le rughe e le zampe di gallina.

Il calore generato dagli ultrasuoni con manipoli ad alta profondità (da 6mm in su) riesce a provocare la lisi (rottura) degli adipociti, causandone quindi la distruzione.

I detriti delle cellule di grasso distrutte sono poi riassorbiti dal sistema linfatico, e riversati poi nel circolo venoso, dove verranno normalmente smaltiti da fegato e reni.

Come funziona

Gli ultrasuoni dell’HiFu sono emessi da un cristallo immerso in una soluzione liquida, di norma acqua demineralizzata. Tale cristallo è in realtà un piezoelettrico, che quindi vibra meccanicamente quando riceve un impulso elettrico. Con questo sistema sono quindi emessi gli ultrasuoni. Ogni manipolo di un moderno macchinario HiFu è tarato per una specifica profondità di azione, a seconda della zona che l’operatore vuole andare a trattare.

Abbiamo perciò diversi manipoli per il viso:

  • Da 1.5mm;
  • Da 3.0mm;
  • Da 4.5mm;
  • Da 6mm

e abbiamo poi i manipoli ad alta penetrazione, indispensabili per il corpo:

  • Da 8.0mm;
  • Da 13mm

I moderni manipoli per l’HiFu sono tutti multi-focale, a più linee di azione.

Questo vuol dire che gli ultrasuoni sono emessi da più punti focali su più linee, secondo un reticolo che, molto spesso, l’operatore stesso può decidere di estendere o rimpicciolire, a seconda della zona che si vuole trattare e dell’effetto che si vuole ottenere.
Ciò consente un’estrema precisione di trattamento, specie nella zona del viso, che può quindi essere trattata più o meno integralmente.

Adoperando la giusta combinazione di potenza d’erogazione e di profondità, quindi, il trattamento HiFu si rivela incredibilmente duttile, adatto sia per un vero e proprio lifting che per una precisa modellazione del grasso superficiale.

Dettagli utilizzo manipoli

La focalizzazione superficiale agisce ad una profondità di 1,5 millimetri. Genera un effetto sul derma simile a quello del laser frazionato ma con la differenza di non interessare la superficie cutanea (epidermide) e quindi non comporta una visibilità del trattamento nei giorni successivi. Questa profondità è impiegata per la ristrutturazione del derma nel trattamento delle rughe. In alcuni casi viene combinata con quella 3 mm per ottenere un risultato più efficace.

Questa focalizzazione ha l’obiettivo di denaturare le fibre collagene che hanno perso la naturale elasticità con il passare degli anni. I fibroblasti presenti nel derma generano quindi nuove fibre e la pelle risulta maggiormente tonica. Il risultato potrà essere osservato dopo un paio di mesi ma il processo di rassodamento si protrae progressivamente nei mesi successivi.

la focalizzazione a 4,5 mm ha la finalità di creare un innalzamento termico nello SMAS (superficial muscolar aponeurotic system). Tale fascia, in risposta all’azione degli ultrasuoni focalizzati, va incontro ad una retrazione che solleva progressivamente la struttura del viso. È possibile eseguire un lifting progressivo in maniera completamente non invasiva.

Focalizzando gli ultrasuoni a queste profondità si arriva al pannicolo adiposo. L’innalzamento della temperatura a 70 gradi provoca la distruzione delle cellule adipose. Il miglioramento è valutabile subito dopo la seduta ma il risultato definitivo è osservabile dopo 2 settimane.

FAQ HiFu

Domande frequenti

Varia in base alla superficie da trattare (da 20 min a 1 ora)
Dopo la quarta seduta fino a 18 mesi
Gravidanza e allattamento, portatore di pacemaker e defibrillatore, acne in fase attiva, terapia anticoagulante in atto, patologie cutanee o sistemiche locali, herpes simplex

CONTATTI

Prenota la tua consulenza e scopri i nostri trattamenti

081 18182600

081 18182600

info@ebeitalia.it